SOFTWARE DI PIANIFICAZIONE, GESTIONE E OTTIMIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE
Perfeziona i processi,
migliora la produttività,
riduci rischi e costi.
Mettiamo a tua disposizione la nostra esperienza nel campo dell'intelligenza artificiale per sfruttare il potenziale nascosto dei dati e aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.
Cosa significa Data Driven Manufacturing e perché dovresti adottare questo approccio?
Per noi di DEIX significa aiutarti a migliorare i processi produttivi e aziendali sfruttando le potenzialità dei dati che la tecnologia mette a disposizione.
Come?
Con i giusti strumenti e le giuste competenze è possibile far emergere dai dati le risposte a molte delle domande cui cerchi di rispondere ogni giorno.
Il problema è che molto spesso le fonti dati sono diverse ed eterogenee, non consentendoti di identificare modelli, cogliere segnali importanti, prevenire imprevisti e complicazioni.
Il segreto per trasformare i dati in uno strumento utile a guidare l'ottimizzazione e prendere scelte strategiche di valore per la tua attività è tutto qui: integrazione dei dati, capacità di elaborazione e estrazione di indicazioni utili.
Integrazione dei dati e capacità di elaborazione
Software per un'ottimizzazione data driven dei processi
In DEIX, grazie all'esperienza nella realizzazione di modelli matematici e algoritmi di intelligenza artificiale, abbiamo sviluppato una piattaforma dedicata alle attività di ottimizzazione data driven.
Le sue caratteristiche la rendono adattabile alle diverse realtà aziendali e necessità.
L'applicazione utilizza un modello di tipo Input-Process-Output (IPO) sviluppato in anni di esperienza in progetti di digital innovation e in continua evoluzione.
Il risultato è un software personalizzabile in funzione delle esigenze e degli obiettivi di business, facilmente integrabile nell'ottimizzazione dei processi.
Modello Input-Process-Output
Il primo obiettivo della piattaforma è uniformare i dati provenienti da molteplici fonti, per garantire una migliore leggibilità:
- dati strutturati,
- dati non strutturati
- stream di dati real time.
In questo modo sensori, sistemi di gestione della produzione, componenti IoT, documenti, foto, video, software e macchinari possono "parlare" tra loro in maniera più efficace.
Una volta raccolti e uniformati, è necessario elaborare i dati per poter individuare KPI utili, effettuare simulazioni e definire risultati essenziali per rispondere alla business challenge.
A questa fase contribuiscono, singolarmente o in sinergia:
- modelli supervisionati e non-supervisionati per il riconoscimento di anomalie nei segnali,
- metodi di identificazione, classificazione e tracciamento a partire da immagini e video,
- algoritmi di ottimizzazione singolo e multi-obiettivo
Questi elementi hanno dato vita a diversi moduli della piattaforma e librerie di analisi in evoluzione costante, che permettono una totale personalizzazione della soluzione.
L'ultimo livello della piattaforma serve a rispondere a esigenze pratiche.
Grazie a un sistema modulare di dashboard e reportistica che si interfaccia con il core modellistico per esporre i risultati, è possibile cogliere tutte le opportunità che i dati suggeriscono.
L'applicazione è predisposta per il rilascio su ambiente cloud o on-premise ed è messa a disposizione degli utenti tramite interfaccia web.
L'obiettivo ultimo è offrire alle aziende uno strumento pratico ed efficace per prendere decisioni consapevoli e di valore basate sui dati.
Soluzione di ottimizzazione produttiva: per chi è adatto il nostro applicativo?
Il nostro software gestionale di ottimizzazione può essere implementato in diversi contesti e settori:
monitoraggio della produzione: ottimizzazione della overall equipmet effectiveness (OEE)
monitoraggio dei consumi energetici
predictive quality: controllo data driven della qualità dei prodotti
riduzione degli scarti sfruttando i dati raccolti durante la produzione e ottimizzandone il processo
ottimizzazione delle performance per ridurre tempi di produzione o i materiali utilizzati
detection di anomalie
Ottimizzare i processi produttivi: perché scegliere DEIX?
Scegli di affidarti a DEIX e possiamo:
definire insieme la migliore procedura di data cleaning e standardizzazione che sfrutti solo le fonti dati necessarie per il raggiungimento degli obiettivi strategici per la tua attività
implementare i migliori modelli e strumenti matematici, grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate e intelligenza artificiale, per un'elaborazione dati di assoluto valore
aiutarti a identificare in maniera semplice e rapida le migliori risposte che i dati offrono per rendere il tuo business più profittevole, ridurre i rischi e i costi, aumentare la produttività
Mettiamo al servizio del tuo progetto:
- Team multidisciplinare che unisce molte competenze avanzate per un unico obiettivo
- Profonda conoscenza degli strumenti matematici, statistici e del machine learning
- Approccio Data Driven e Metodologia Agile anche nella gestione del progetto
- Anni di esperienza nello sviluppo di soluzioni personalizzate sulla base di esigenze e obiettivi condivisi con il cliente
- Affiancamento continuo in ogni fase, per una consulenza strategica oltre allo sviluppo e all'implementazione